
Diplomato presso il Conservatorio di Musica “Niccolò Piccinni” di Bari, Paternoster Michele è un musicista specializzato in basso elettrico e contrabbasso, pianoforte e teoria musicale con formazione accademica e un’esperienza consolidata nel panorama musicale. Ha approfondito il repertorio jazz, classico e moderno, collaborando con orchestre, ensemble e progetti solistici.
Nel suo percorso di formazione ha studiato con:
Pianoforte jazz con Davide Santorsola, Arrangiamento con Vito Andrea Morra, Basso elettrico con Vito Di Modugno, Dario Deidda, Massimo Moriconi e Marco Siniscalco, Teoria e prassi dell’improvvisazione con Roberto Ottaviano, Musica d’insieme jazz con Claudio Angeleri, Dario Faiella.
Ha partecipato al Laurino Jazz Workshop, con il bassista Dario Deidda, vincendo una borsa di studio e collaborato con la Lucanian Big Band, diretta dal chitarrista Dino Plasmati, con la quale ha partecipato a numerosi concerti ed eventi, esplorando il repertorio jazz e swing.
In ambito discografico, ha realizzato due album in duo con la pianista e compositrice Daniela Mastrandrea, contribuendo a un progetto musicale ricco di contaminazioni stilistiche.
Parallelamente all’attività concertistica, si dedica con passione all’insegnamento. La sua metodologia didattica fondata sul paradigma audiotattile si adatta alle esigenze di ogni allievo, con un approccio equilibrato tra approccio mimetico e quello visivo, favorendo lo sviluppo della musicalità dello studente, della continuos pulse e di una tecnica solida e consapevole. Ha maturato anche esperienza come insegnante di Tastiere Fun key e Chitarra Ritmica presso la Scuola Yamaha.